• Mangiati

    Milioni di gatti vengono uccisi per il consumo umano,durante festival e riti tradizionali.

  • Rubati

    Molti vengono sottratti da case o strade, poi venduti online o nel mercato nero per scopi crudeli.

  • Torturati

    In alcune culture, le ossa o la carne del gatto portino fortuna o curino malattie: per questo vengono uccisi.

  • Usati

    Rubati, venduti online, abbandonati. Nessuna voce, nessuna difesa. Solo sofferenza nel silenzio.

    Casi Documentati.

    In Asia, i gatti vengono ancora usati come carne da mangiare e come scacciare antiche superstizioni o nella medicina tradizionale.
    Alcuni vengono persino venduti online, rubati per questo scopo.
    Una pratica illegale, brutale e disumana, che continua a esistere nel silenzio generale.

    Cina: 19 gatti salvati dal traffico di carne grazie al programma TNR.

    In Cina, dove ogni anno milioni di gatti rischiano di finire nei circuiti clandestini della carne felina, arriva una notizia che scalda il cuore: 19 gatti sono stati salvati dalle mani di un trafficante grazie all’intervento delle....

    Leggi di più

    Catturati per mangiare: 150 gatti liberati da un traffico in Cina.

    n Cina, un traffico clandestino di carne di gatto continua a mietere vittime, spesso sottratte abusivamente da case e comunità. Ma una storia recente dimostra che l’azione coordinata può...

    Leggi di più

    Contribuisci alla nostra missione:

    Come scegliete le cause da sostenere?

    Sosteniamo solo cause documentate, urgenti e ignorate dai media. Ogni intervento è selezionato in collaborazione con rifugi indipendenti, volontari locali e organizzazioni etiche.
    Il nostro criterio è semplice: stare dalla parte di chi non ha voce.

    A quali associazioni vanno i fondi di Missione Micio?

    Collaboriamo con realtà come KAWA, Duo Duo Project, ACTASIA, Humane World, e rifugi locali in paesi a rischio. Ogni donazione sostiene salvataggi, cure veterinarie, adozioni, azioni legali e campagne di sensibilizzazione contro il maltrattamento dei gatti.

    Quali sono le cause più gravi che sostenete?

    Tra le emergenze più urgenti:

    Gatti uccisi per il consumo umano, soprattutto in Asia;

    Uccisioni legate a superstizioni e medicina tradizionale;

    Abbandoni, randagismo e maltrattamenti quotidiani.

    Ogni causa è reale, tracciabile e attuale.

    Come verificate che le associazioni usino bene i fondi?

    Scegliamo partner con massima trasparenza e un impatto concreto.
    Richiediamo report dettagliati, testimonianze dal campo e garantiamo la tracciabilità delle azioni.
    Sosteniamo solo enti indipendenti, 100% cruelty-free e con risultati verificabili.

    Supportiamo con donazioni, visibilità e campagne condivise:

    Dietro ogni storia di salvezza ci sono mani, cuori e organizzazioni coraggiose che agiscono dove nessuno guarda.

    KAWA – Korea Animal Welfare Association

    In Corea del Sud, KAWA lotta ogni giorno contro il commercio illegale di carne di gatto e cane.
    Salva animali destinati alla macellazione, promuove leggi più severe e offre rifugio a chi è sopravvissuto all’orrore.
    Un punto fermo nella battaglia contro la crudeltà

    Duo Duo Project – Cina

    In prima linea contro festival brutali come quello di Yulin, Duo Duo documenta, denuncia e salva.
    Lavora con attivisti locali, sensibilizza l’opinione pubblica e offre alternative etiche e sostenibili.
    Ogni vita salvata è una voce in più contro l’indifferenza

    ACTAsia – Cina, USA, Australia

    ACTAsia combatte la violenza sistemica contro gli animali attraverso educazione, formazione e cultura del rispetto.
    Agisce nei paesi più critici con programmi a lungo termine e collaborazioni istituzionali.
    Per cambiare davvero, partono dalle radici.

    FOUR PAWS Vietnam

    Da anni presente in Vietnam, FOUR PAWS salva gatti e cani dal traffico illegale e dai macelli.
    Gestisce rifugi, supporta le adozioni e si batte per l'abolizione del consumo di carne animale.
    Un’azione concreta, costante, visibile.

    Oltre 1.000 gatti salvati ogni anno solo in Asia.

    Festival come quello di Yulin in Cina continuano a massacrare migliaia di animali. Ogni passo avanti, ogni intervento sul campo, può salvare vite reali.

    Siamo concreti:

    100%

    Dei fondi raccolti è destinato direttamente a salvataggi, cure veterinarie, campagne educative e azioni legali.

    100%

    Dei gatti salvati grazie ai nostri partner riceve assistenza, protezione e possibilità di adozione.

    100%

    Delle associazioni con cui collaboriamo è composto da volontari attivi sul territorio, spesso a rischio, sempre dalla parte degli animali.

    Diventa anche tu parte della loro rinascita.

    Un piccolo gesto può cambiare un'intera vita.

    Group 5

    Ho guardato il mio gatto negli occhi. E ho capito. Ho letto la storia di Riku su Missione Micio: sopravvissuto a un abisso di crudeltà.Ho acquistato il braccialetto in suo nome e da allora mi sento parte della sua rinascita.

    Silvia D.

    Group 5

    Credevo di amare i gatti. Poi ho capito che dovevo anche proteggerli. Quando ho adottato Stella, non immaginavo quanto potessero essere sfruttati in rituali e mercati. Il suo braccialetto mi ricorda ogni giorno che l’empatia implica responsabilità.

    Elisa R.

    Group 5

    Pensavo di sapere tutto. Poi ho trovato Missione Micio. Ho vissuto con gatti per anni, ma nessuno mi aveva mai parlato dei trafficanti o dei festival crudeli.Il braccialetto che indosso per Eris non è solo un accessorio, è un impegno quotidiano.

    Valentina C.