Catturati per mangiare: 150 gatti liberati da un traffico in Cina.

Catturati per mangiare: 150 gatti liberati da un traffico in Cina.

In Cina, un traffico clandestino di carne di gatto continua a mietere vittime, spesso sottratte abusivamente da case e comunità. Ma una storia recente dimostra che l’azione coordinata può ancora fare la differenza.

🔹 La scoperta a Jiangsu

Nel novembre 2023, l’organizzazione Vshine — partner cinese di Humane Society International — ha collaborato con la polizia locale nel salvataggio di circa 150 gatti destinati ai macelli e mercati illegali della carne. I felini erano stipati in gabbie di bamboo, senza cibo né acqua, emaciati e spaventati 

 

🏥 Cure e accoglienza

I gatti sono stati trasferiti al rifugio Mengtaiqi Cat & Dog Manor nella provincia di Jiangsu. Qui, assistiti da volontari e finanziamenti che comprendono contributi indiretti di Missione Micio, hanno ricevuto cure veterinarie, vaccinazioni e persino soccorso psicologico per il trauma subito.

 

🤝 Il supporto di Missione Micio

Missione Micio ha partecipato in modo attivo attraverso:

  • 📣 diffusione della notizia in Italia e in Europa, sensibilizzando sul tema del traffico di carne felina;

  • 🤝 raccolta fondi per sostenere i rifugi come Mengtaiqi nel fornire cure, cibo e sterilizzazioni;

  • 📆 promozione di campagne di adozione a distanza per sostenere la riabilitazione dei gatti salvati.

Perché questa azione è fondamentale

  • Il salvataggio blocca una parte del traffico clandestino e regala una seconda chance a molte vite innocenti.

  • Le operazioni congiunte tra ONG locali, polizia e gruppi esteri mostrano come la cooperazione internazionale sia cruciale.

  • Grazie a Missione Micio, la vicenda è diventata più visibile, contribuendo a un aumento della consapevolezza e ad un impegno attivo anche in Europa.


Questa operazione dimostra che non dobbiamo chiudere gli occhi davanti a storie di dolore e sfruttamento. Quando un gatto viene liberato, curato e raccontato, la speranza cresce.
Missione Micio c’è, pronta a sostenere chi agisce sul campo.
Perché ogni vita merita protezione.

Torna al blog