Cina: 19 gatti salvati dal traffico di carne grazie al programma TNR.

Cina: 19 gatti salvati dal traffico di carne grazie al programma TNR.

In Cina, dove ogni anno milioni di gatti rischiano di finire nei circuiti clandestini della carne felina, arriva una notizia che scalda il cuore: 19 gatti sono stati salvati dalle mani di un trafficante grazie all’intervento delle autorità locali di Shijiazhuang e alla collaborazione con l’associazione animalista Yi Mi Ai Stray Cat Rescue.

I felini, rubati illegalmente e destinati a ristoranti che ancora servono carne di gatto, sono stati confiscati e curati grazie al contributo economico e logistico di Animals Asia, storica ONG attiva nella regione.

Dalla prigionia alla guarigione

Dopo il salvataggio, gli animali hanno ricevuto vaccinazioni, cure veterinarie e assistenza comportamentale.
Ad oggi, 11 di loro hanno già trovato una casa definitiva, mentre i restanti 8 sono stati reintegrati nelle loro comunità originarie, dove sono monitorati da volontari e residenti che forniscono cibo, acqua e controlli sanitari regolari.

L’intervento è parte di un progetto più ampio: il programma TNR – Trap, Neuter, Release (Cattura, Sterilizza, Rilascia) – che mira a controllare il randagismo felino in modo umano ed efficace.

La voce di Animals Asia

“Cattura, sterilizza e rilascia è una risposta sostenibile al problema del randagismo urbano”, afferma Suki Deng, manager del programma Cani e Gatti di Animals Asia.
“Aiuta a prevenire malattie, controllare la popolazione e migliorare il benessere degli animali nelle nostre città.”

Dal 2012, Animals Asia ha formato attivisti, veterinari e associazioni in 9 città cinesi, fornendo risorse e know-how per avviare programmi TNR, vaccinazioni e percorsi di adozione consapevole.

🌱 Un progetto che cresce

Dopo il successo del salvataggio, l’associazione Yi Mi Ai ha annunciato l’espansione del proprio lavoro nella città di Shijiazhuang.
Il nuovo obiettivo? Intervenire in 3 rioni e 3 parchi pubblici, dove vivono oltre 150 gatti randagi in condizioni critiche e a rischio di maltrattamenti.

🐱 Il supporto di Missione Micio

Anche Missione Micio ha deciso di sostenere e raccontare questa storia, contribuendo a darle visibilità in Europa e a raccogliere fondi per i prossimi salvataggi.
Attraverso campagne di informazione, adozione a distanza e raccolte mirate, Missione Micio amplifica il lavoro di Yi Mi Ai e Animals Asia, dando voce ai gatti che troppo spesso restano invisibili.

Torna al blog