Passa alle informazioni sul prodotto

Braccialetto Yuki & Mimi

Braccialetto Yuki & Mimi

Prezzo di listino €24,99
Prezzo di listino €24,99 Prezzo scontato €34,99
SCONTO 28% Esaurito

😸 Con questo braccialetto aiuti a combattere il mercato della crudeltà.

📄 Certificato di Partecipazione.

🚚 Spedizione gratuita 24/48h.

La tua azione conta: se non ritiri il pacco, niente donazione. E per un gatto in difficoltà può fare la differenza tra vita e morte.

  • American Express
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Visa

Cos’è Missione Micio?

Missione Micio è un progetto solidale nato per dare voce e speranza ai gatti più indifesi.
Attraverso la vendita di bracciali simbolici, finanziamo salvataggi reali e campagne di sensibilizzazione contro la violenza invisibile: gatti uccisi per superstizione, mangiati durante festival, venduti nei mercati illegali o abbandonati senza pietà.

Contro cosa lottiamo?

Lottiamo contro la VIOLENZA INVISIBILE, quella che non fa rumore, ma distrugge ogni giorno migliaia di vite feline:

Contro l’addestramento con la crudeltà.
Gatti usati come esche vive per addestrare cani da combattimento o da caccia, feriti, immobilizzati, uccisi senza pietà.

Contro il traffico illegale e il consumo di carne felina.
Milioni di gatti vengono catturati, trasportati in condizioni disumane e macellati per riti, superstizioni o commercio di carne.

Contro la superstizione e la medicina tradizionale.
In alcune culture si crede che i gatti abbiano poteri curativi. Per questo vengono bolliti vivi, scuoiati, mutilati.

Contro l’abbandono e l’indifferenza.
Gatti trattati come oggetti, dimenticati, lasciati morire in strada o in gabbie, senza cure né amore.

Perché difendiamo proprio i gatti?

Perché, nonostante siano ovunque, sono ancora invisibili.
Perché i gatti non gridano, non si difendono sempre. Molti si lasciano andare, in silenzio, quando non vengono visti né ascoltati.

Perché sono animali sensibili, intelligenti e profondamente affettuosi, eppure vengono:

- Venduti per pochi spiccioli nei mercati neri,

- Uccisi in riti crudeli,

- Sfruttati o lasciati a morire per strada,

- Ignorati dalle leggi, dalla società, dai media.


Missione Micio nasce per questo.
Perché vediamo quello che altri ignorano. Perché ogni gatto merita amore, libertà e rispetto, quanto qualsiasi altro essere vivente.

Dove finisce l’indifferenza, inizia la rinascita.

Come vengono utilizzati i fondi?

I fondi raccolti attraverso la vendita dei bracciali vengono destinati a:

- Salvataggi reali di gatti da situazioni di maltrattamento.

- Sostegno a rifugi che accolgono e curano i gatti salvati.

- Campagne di sensibilizzazione per informare e combattere le pratiche crudeli.

Visualizza dettagli completi

Cosa sta succedendo?

In Asia, ogni anno oltre 4 milioni di gatti vengono uccisi per il consumo umano, spesso durante festival crudeli come quello di Yulin. Molti sono rubati, venduti nei mercati clandestini, bolliti vivi o torturati per superstizioni o lasciati morire in gabbie sporche e minuscole. È una violenza reale, quotidiana e ignorata.

Missione Micio nasce per combatterla.

Contribuendo ora, fai una differenza concreta nella vita dei gatti che soffrono.

I fondi raccolti vengono destinati al salvataggio e al recupero di gatti vittime di maltrattamenti, all'acquisto di cibo e cure veterinarie, e alle campagne di sensibilizzazione per prevenire abusi e abbandoni. Ogni braccialetto è un gesto di solidarietà che aiuta a proteggere questi animali indifesi e a costruire un futuro migliore per loro.

Come posso assicurarmi che il mio contributo sia reale?

Ogni acquisto Missione Micio è molto più di un semplice gesto: è una scintilla che accende il cambiamento. Ricevi subito un certificato di acquisto via e-mail.
Condividiamo con trasparenza dove vanno i fondi e raccontiamo storie vere di rinascita, perché ciò che fai ha un volto, una voce, un cuore. Non è una donazione al buio: è un atto d’amore tracciabile, sincero, pieno di significato.
E per farti sentire parte di ogni passo, ti invieremo aggiornamenti nella nostra newsletter e sui social, dove ogni traguardo è anche un po’ tuo.

UNA STORIA CHE CI HA TOCCATO NEL PROFONDO.

Yuki & Mimi: sopravvissuti all’abbandono, uniti dal dolore. ❤

Li hanno trovati all’alba.
Dentro un sacco dell’immondizia, gettato accanto a un fiume. Dentro c’erano tre gattini. Minuscoli. Freddi. Uno di loro non respirava più. Gli altri due – un maschietto e una femminuccia – si muovevano appena. Il fiato era flebile, gli occhi chiusi. Erano coperti di sporcizia, sangue secco e plastica. Eppure, erano vivi. Yuki e Mimi. Così li hanno chiamati. Sono fratello e sorella. Sopravvissuti. Le prime ore sono state una corsa contro il tempo. Flebo, latte artificiale, scaldini, antibiotici. Non si toccavano, non si muovevano. Rimanevano accovacciati l’uno accanto all’altra, come se solo così riuscissero a sentire ancora il cuore del terzo fratellino. Oggi sono vivi. Ma portano dentro il trauma. Ogni rumore forte li fa scattare. Dormono solo se sono insieme. Non mangiano se non sentono l’altro vicino. Non dimenticheranno mai. Ma stanno imparando a vivere. Insieme.

La loro trasformazione.

Grazie alle vostre donazioni e al vostro aiuto.

Prima

Dopo

 
 

Domande Frequenti.

Cos’è Missione Micio?

Missione Micio è un progetto charity nato per dare voce ai gatti vittime di abusi, superstizioni, traffici illegali e abbandoni.
Attraverso la vendita di bracciali simbolici, finanziamo salvataggi reali, cure veterinarie e campagne di sensibilizzazione per raccontare le storie che nessuno vuole vedere.

Entro quanto tempo riceverò il mio ordine?

Spediamo entro 24/48 ore dall’acquisto. I tempi di consegna variano da 2 a 5 giorni lavorativi, in base alla destinazione.
Riceverai una mail con tutti i dettagli e un link per tracciare ogni passo del tuo bracciale… fino a casa tua (e al cuore del tuo micio 🐾).

Cosa rappresenta ogni bracciale?

Ogni bracciale racconta una storia vera: un gatto salvato, una vita cambiata.
Indossarlo significa dire: “Io non chiudo gli occhi.”
È un simbolo piccolo, ma potente, che parla di empatia, riscatto e speranza.

I bracciali sono cruelty-free e sostenibili?

Assolutamente sì. I nostri bracciali sono realizzati senza materiali di origine animale, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone.
L’etica per noi parte da ogni dettaglio.

Avete il pagamento alla consegna?

Si, al momento offriamo il pagamento alla consegna. Utilizziamo corrieri affidabili come GLS, Poste Italiane o corrieri internazionali, a seconda della destinazione.

Dove vanno i fondi raccolti?

Una parte importante dei fondi viene destinata a rifugi, cure mediche, operazioni di salvataggio e campagne educative.
Sosteniamo solo associazioni verificate, trasparenti e attive sul campo, come Duo Duo Project, ACTAsia e Four Paws.

Posso aiutare anche senza acquistare?

Sì. Puoi condividere le storie, sostenere le campagne social, firmare petizioni e far conoscere Missione Micio.
Anche un post può salvare una vita. Anche la tua voce conta.

Posso scegliere una storia specifica da sostenere?

Sì! Alcuni bracciali sono legati a gatti salvati realmente, come Riku, Eris o Stella.
Indossarli significa dare un volto, un nome e una nuova possibilità a chi non l’ha mai avuta.

Cosa sono le oasi?

Le oasi sono luoghi sicuri dove i gatti salvati da abusi, abbandoni o traffici illegali ricevono cure, protezione e dignità.
Sono gestiti da associazioni locali o internazionali e rappresentano un nuovo inizio per animali che hanno conosciuto solo paura e dolore.

Missione Micio collabora con rifugi in Asia, Sud America e Europa per sostenere la riabilitazione e l’adozione di questi animali invisibili

Cos’è lo sfruttamento dei gatti?

Lo sfruttamento dei gatti comprende pratiche crudeli e spesso invisibili:

Uccisione per il consumo umano, soprattutto in alcuni paesi asiatici;

Torture legate a superstizioni e riti tradizionali;

Utilizzo come esche vive per addestrare cani da combattimento;

Detenzione in mercati clandestini, in condizioni disumane.


Nonostante esistano alternative culturali, educative e legali, milioni di gatti continuano a soffrire e morire nel silenzio.

Grazie.

 
  • ★★★★★

    "Due piccole vite aggrappate l’una all’altra."

    Quando ho letto che erano stati trovati in un sacco della spazzatura con un fratellino già morto… ho sentito il cuore spezzarsi. Ma Yuki e Mimi sono la prova che anche nei momenti più crudeli può nascere un nuovo inizio. Ora non li perdo più di vista. Hanno bisogno di noi.

    Valeria C.

  • ★★★★★

    "Li hanno buttati via come immondizia. Ma non erano spazzatura. Erano amore."

    Yuki e Mimi sono ancora spaventati, certo. Ma chi non lo sarebbe dopo un trauma del genere? Ogni giorno che sopravvivono è un piccolo miracolo. Grazie a Missione Micio per averli salvati e per averci fatto conoscere il valore di ogni singolo respiro felino.

    Lorenza R.

  • ★★★★★

    "Il loro abbraccio era tutto ciò che avevano."

    Yuki e Mimi hanno perso un fratellino. Sono nati nella paura e crescono nel silenzio del trauma. Ma oggi hanno una possibilità. Ogni volta che li vedo insieme, stretti, so che l’amore può ricostruire anche quello che è stato distrutto. Sostenere Missione Micio è la cosa più giusta che io abbia fatto.

    Sara P.

    Customer Reviews

    Based on 42 reviews
    100%
    (42)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    P
    Patrizia Vasari
    Un gesto che scalda il cuore

    Ho acquistato questo braccialetto dopo aver letto la storia di Yuki e Mimi. Non potevo restare indifferente.

    M
    Monica Taccola
    Mi ha commossa

    Indossarlo è come portare con sé un pezzetto di giustizia per questi gatti salvati.

    R
    Romana Moccia
    Un regalo pieno d’amore

    Ho pianto leggendo la loro storia. Il braccialetto è solo un piccolo gesto, ma conta.

    G
    Giuliana Rizzoli
    Bellissimo e significativo

    Il bracciale è arrivato in pochi giorni, ed è ancora più bello dal vivo. Una causa che merita davvero.

    G
    Gianna Alboni-Cuomo
    Emozione pura

    Storie così ti cambiano. È il minimo che potessi fare per aiutare. Il bracciale è dolcissimo.

    Siamo fieri di essere sostenuti da: