




Cosa sta succedendo?
In Asia, ogni anno oltre 4 milioni di gatti vengono uccisi per il consumo umano, spesso durante festival crudeli come quello di Yulin. Molti sono rubati, venduti nei mercati clandestini, bolliti vivi o torturati per superstizioni o lasciati morire in gabbie sporche e minuscole. È una violenza reale, quotidiana e ignorata.
Missione Micio nasce per combatterla.

Contribuendo ora, fai una differenza concreta nella vita dei gatti che soffrono.
I fondi raccolti vengono destinati al salvataggio e al recupero di gatti vittime di maltrattamenti, all'acquisto di cibo e cure veterinarie, e alle campagne di sensibilizzazione per prevenire abusi e abbandoni. Ogni braccialetto è un gesto di solidarietà che aiuta a proteggere questi animali indifesi e a costruire un futuro migliore per loro.

Come posso assicurarmi che il mio contributo sia reale?
Ogni acquisto Missione Micio è molto più di un semplice gesto: è una scintilla che accende il cambiamento. Ricevi subito un certificato di acquisto via e-mail.
Condividiamo con trasparenza dove vanno i fondi e raccontiamo storie vere di rinascita, perché ciò che fai ha un volto, una voce, un cuore. Non è una donazione al buio: è un atto d’amore tracciabile, sincero, pieno di significato.
E per farti sentire parte di ogni passo, ti invieremo aggiornamenti nella nostra newsletter e sui social, dove ogni traguardo è anche un po’ tuo.

UNA STORIA CHE CI HA TOCCATO NEL PROFONDO.
Molly: La voce che nessuno voleva sentire
Lo trovarono per caso.
Una volontaria stava passando lungo un sentiero di terra battuta, nel cuore di una foresta tropicale, quando sentì un suono straziante. Non era un miagolio. Era un urlo. Un grido di panico puro. Seguendo quel suono, arrivò a una gabbia mezza nascosta tra i cespugli. Dentro, tremava Molly. Era stato abbandonato lì. Forse usata per il traffico di animali. Forse scartata perché “inutile”. Portato in salvo, gli trovarono vermi intestinali e un’infezione. Ma c’era vita in lui. E tanta voglia di essere finalmente al sicuro. Oggi Molly dorme al caldo, nell'oasi che profuma di amore. Le sue urla sono finite. Ora fa le fusa.
E ogni volta che guarda il cielo da dietro una finestra, sembra dire:
"Grazie per avermi sentito."
Domande Frequenti.
Cos’è Missione Micio?
Cos’è Missione Micio?
Missione Micio è un progetto charity nato per dare voce ai gatti vittime di abusi, superstizioni, traffici illegali e abbandoni.
Attraverso la vendita di bracciali simbolici, finanziamo salvataggi reali, cure veterinarie e campagne di sensibilizzazione per raccontare le storie che nessuno vuole vedere.
Entro quanto tempo riceverò il mio ordine?
Entro quanto tempo riceverò il mio ordine?
Spediamo entro 24/48 ore dall’acquisto. I tempi di consegna variano da 2 a 5 giorni lavorativi, in base alla destinazione.
Riceverai una mail con tutti i dettagli e un link per tracciare ogni passo del tuo bracciale… fino a casa tua (e al cuore del tuo micio 🐾).
Cosa rappresenta ogni bracciale?
Cosa rappresenta ogni bracciale?
Ogni bracciale racconta una storia vera: un gatto salvato, una vita cambiata.
Indossarlo significa dire: “Io non chiudo gli occhi.”
È un simbolo piccolo, ma potente, che parla di empatia, riscatto e speranza.
I bracciali sono cruelty-free e sostenibili?
I bracciali sono cruelty-free e sostenibili?
Assolutamente sì. I nostri bracciali sono realizzati senza materiali di origine animale, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone.
L’etica per noi parte da ogni dettaglio.
Avete il pagamento alla consegna?
Avete il pagamento alla consegna?
Si, al momento offriamo il pagamento alla consegna. Utilizziamo corrieri affidabili come GLS, Poste Italiane o corrieri internazionali, a seconda della destinazione.
Dove vanno i fondi raccolti?
Dove vanno i fondi raccolti?
Una parte importante dei fondi viene destinata a rifugi, cure mediche, operazioni di salvataggio e campagne educative.
Sosteniamo solo associazioni verificate, trasparenti e attive sul campo, come Duo Duo Project, ACTAsia e Four Paws.
Posso aiutare anche senza acquistare?
Posso aiutare anche senza acquistare?
Sì. Puoi condividere le storie, sostenere le campagne social, firmare petizioni e far conoscere Missione Micio.
Anche un post può salvare una vita. Anche la tua voce conta.
Posso scegliere una storia specifica da sostenere?
Posso scegliere una storia specifica da sostenere?
Sì! Alcuni bracciali sono legati a gatti salvati realmente, come Riku, Eris o Stella.
Indossarli significa dare un volto, un nome e una nuova possibilità a chi non l’ha mai avuta.
Cosa sono le oasi?
Cosa sono le oasi?
Le oasi sono luoghi sicuri dove i gatti salvati da abusi, abbandoni o traffici illegali ricevono cure, protezione e dignità.
Sono gestiti da associazioni locali o internazionali e rappresentano un nuovo inizio per animali che hanno conosciuto solo paura e dolore.
Missione Micio collabora con rifugi in Asia, Sud America e Europa per sostenere la riabilitazione e l’adozione di questi animali invisibili
Cos’è lo sfruttamento dei gatti?
Cos’è lo sfruttamento dei gatti?
Lo sfruttamento dei gatti comprende pratiche crudeli e spesso invisibili:
Uccisione per il consumo umano, soprattutto in alcuni paesi asiatici;
Torture legate a superstizioni e riti tradizionali;
Utilizzo come esche vive per addestrare cani da combattimento;
Detenzione in mercati clandestini, in condizioni disumane.
Nonostante esistano alternative culturali, educative e legali, milioni di gatti continuano a soffrire e morire nel silenzio.